Un uomo cade da un aereo senza paracadute, mentre precipita
una signora affacciata alla finestra lo vede e urla! Lui sorride e le dice: “Stia tranquilla tutto
bene … per ora!”
Prepararsi al futuro, prevenire gli eventi e limitarne i
danni.
Rendersi conto della realtà delle cose e agire prontamente
per evitare esiti disastrosi, imparare a sfruttare le situazioni meno buone per
volgerle a nostro favore, ecco a cosa serve un Innovation Coach.
Molto spesso viviamo in una situazione che ci appare di tranquillità
e priva di immediati risvolti negativi e, proprio come l’uomo dell’aereo,
continuiamo in una certa direzione senza preoccuparci di quello che può
accadere nel futuro prossimo venturo, anzi affermando che “va tutto bene, per
ora!”
Ma perché aspettare di cadere dall’aereo? Perché non pensare
fin da subito di prepararsi al cambiamento? O, invece di limitarsi a prepararsi, perché addirittura non cambiare fin da subito? Prima che gli eventi ci costringano
a farlo!
Un Innovation coach lo si può vedere come una sorta di “assicurazione
per la mente”, uno strumento che mette al sicuro il nostro modo di pensare da
avvenimenti imprevisti … ma prevedibili. La cosa può sembrare un ossimoro ma
non è così, il Mondo cambia, lo ha sempre fatto e continuerà a farlo, solo che
più andiamo avanti più questo cambiamento è repentino e, a volte, improvviso e
devastante (Covid-19), occorre farsi trovare preparati, non possiamo più
attendere che siano gli eventi esteri a guidare le nostre scelte e le nostre
strategie, non possiamo guardare solo all’oggi o al massimo al domani, occorre avere una visuale più ampia che ci
permetta di prevedere le cose che “potrebbero” cambiare e ancora oltre,
cambiare anche se tutto scorre normalmente perché in questo modo ci spostiamo
su un altro livello uscendo dalla palude della concorrenza andando a cercare il
nostro Oceano Blu!
Commenti
Posta un commento